La violenza va combattuta...Sempre e comunque...Ma non solo quando si tratta di violenza nei confronti della forza pubblica o degli impunibili e mai puniti politici...Non solo quando si tratta di violenza fisica, allo stato puro, ma anche quando la violenza si verifica nei confronti dei cittadini, di gente da anni vessata, umiliata e trattata alla stregua di qualcosa di inutile da una classe politica che non ha saputo far altro che arricchire i propri conti in banca e favorire i loro interessi...Ma in questo caso, mai nessuno ( al di fuori di chi questa violenza la subisce direttamente ) prova lo stesso sdegno provato per i fatti di Palazzo Chigi...
La vittima di ieri è stata un carabiniere, una persona che fa parte di noi, della gente comune, una persona che quella pallottola non avrebbe mai dovuto riceverla...
Mi chiedo, se il proiettile avesse colpito un politico, saremmo stati tutti dispiaciuti allo stesso modo? Forse si...La sofferenza, la morte, la violenza non si augura a nessuno... O forse no...Forse sarebbe stata una piccola vendetta per i torti subiti...Il modo di pensarla appartiene alla situazione e alla coscienza personali...
Fatto sta che la gente è davvero stanca, la situazione è ormai tragica e se la gente che fino a ieri riusciva a trovare il coraggio di farla finita suicidandosi, inizia a trovare il coraggio di far male ad altra gente, la situazione potrebbe divenire insostenibile...
E' tutto nelle mani della politica...Una politica che ( forse iniziando a provare un pò di paura ) abbia per la prima volta il coraggio di prendere decisioni dure ( per loro e non certo per noi ) e iniziare a cambiare le cose in questo paese...
Una politica che, invece di cadere in uno stupido gioco, cercando di addossare le colpe di questa situazione agli avversari politici deve caricarsi di responsabilità e agire...Se ne sono capaci...Ho i miei dubbi...
Sta a loro...Potrebbe essere l'inizio di un cambiamento...O l'inizio della fine...
Follow me on Twitter @Umberto_Ba
lunedì 29 aprile 2013
domenica 14 aprile 2013
L'indecenza di chi non vuole fare presto...Capito Bersani?
In questo periodo, in cui notizie negative, tragedie e delusioni si rincorrono, Bersani ha deciso bene di regalarci un'ulteriore perla definendo INDECENTI chi dice di fare presto...Chi dice che non c'è più tempo da perdere, che la situazione non ammette tempi morti per riflettere...
Di tempo questa politica, quella che è stata già clamorosamente bocciata alle elezioni <vedesi il boom di voti per il M5S> ne ha avuto già troppo, troppo tempo usato a riempire l'aria di parole che come sempre sono state disattese, mai mantenute, come ormai da anni...
Bersani dovrebbe avere in una situazione del genere almeno la decenza di tacere, di non proferire parola, magari di aprire un giornale e leggere l'inferno in cui la gente "normale" è sprofondata...La gente che paga tutto, che non ha alcun tipo di agevolazione, che ogni mattina deve alzarsi e spezzarsi la schiena per guadagnare uno stipendio che probabilmente non permetterà di pagare l'affitto, il mutuo o le bollette...
I politici non possono parlare, in questo momento non devono, non ne hanno il diritto !!
Devono semplicemente per una volta mettere da parte i loro sporchi giochi, i loro metodi meschini per restare sempre attaccati alle poltrone e dare conto a quelli che sono i loro datori di lavoro, ovvero noi cittadini italiani !!
Se non siete in grado, o come molto più probabile non volete farlo, perché cambiare significherebbe cambiare in primis la vostra situazione di privilegiati, allora andatevene e lasciate spazio a chi magari questa voglia in fondo al cuore ce l'ha...
Guardando quelli che sono i nomi di chi dovrebbe governare questo paese, un senso di nausea e delusione mi pervade...26 anni fa sono nato con questi nomi e mi ritrovo a sentire ancora oggi i loro stupidi e inutili discorsi fatti di frasi fatte e stupide accuse reciproche...Sempre loro...Sempre gli stessi...Non se ne può davvero più...
In questo paese di cose indecenti ce ne sono molte, ricordalo caro Bersani...Ma ricorda anche che la cosa più indecente di tutte, quella che andrebbe debellata, mandata via di colpo, sono le persone come te e come tutti quelli che "scaldano" una poltrona in parlamento...
INDECENTI SIETE VOI
Di tempo questa politica, quella che è stata già clamorosamente bocciata alle elezioni <vedesi il boom di voti per il M5S> ne ha avuto già troppo, troppo tempo usato a riempire l'aria di parole che come sempre sono state disattese, mai mantenute, come ormai da anni...
Bersani dovrebbe avere in una situazione del genere almeno la decenza di tacere, di non proferire parola, magari di aprire un giornale e leggere l'inferno in cui la gente "normale" è sprofondata...La gente che paga tutto, che non ha alcun tipo di agevolazione, che ogni mattina deve alzarsi e spezzarsi la schiena per guadagnare uno stipendio che probabilmente non permetterà di pagare l'affitto, il mutuo o le bollette...
I politici non possono parlare, in questo momento non devono, non ne hanno il diritto !!
Devono semplicemente per una volta mettere da parte i loro sporchi giochi, i loro metodi meschini per restare sempre attaccati alle poltrone e dare conto a quelli che sono i loro datori di lavoro, ovvero noi cittadini italiani !!
Se non siete in grado, o come molto più probabile non volete farlo, perché cambiare significherebbe cambiare in primis la vostra situazione di privilegiati, allora andatevene e lasciate spazio a chi magari questa voglia in fondo al cuore ce l'ha...
Guardando quelli che sono i nomi di chi dovrebbe governare questo paese, un senso di nausea e delusione mi pervade...26 anni fa sono nato con questi nomi e mi ritrovo a sentire ancora oggi i loro stupidi e inutili discorsi fatti di frasi fatte e stupide accuse reciproche...Sempre loro...Sempre gli stessi...Non se ne può davvero più...
In questo paese di cose indecenti ce ne sono molte, ricordalo caro Bersani...Ma ricorda anche che la cosa più indecente di tutte, quella che andrebbe debellata, mandata via di colpo, sono le persone come te e come tutti quelli che "scaldano" una poltrona in parlamento...
INDECENTI SIETE VOI
mercoledì 10 aprile 2013
Un grande desiderio realizzato
Jack è un bimbo di 7 anni come tanti altri...Qualche anno fa però i genitori di Jack hanno scoperto che loro figlio è affetto da una forma di cancro al cervello e da allora la vita di Jack è cambiata...Ospedali, 2 operazioni, una speranza e una grande forza d'animo...
Ma Jack aveva un sogno...Scendere in campo con i suoi idoli...
E' riuscito a realizzarlo, segnando un touch down e mandando il delirio il pubblico e i giocatori attorno a lui che lo spingevano verso la end zone...
Episodi come questi fanno scendere le lacrime...E ho pensato di condividerlo con voi...
Forza Jack !!
mercoledì 3 aprile 2013
Medicina e internet...Una opportunità o un pericolo?
Con il progredire della tecnologia e degli accessi a internet, la possibilità di consultare il web per trarre informazioni è ormai diventato alla portata davvero di tutti...Non fa eccezione a questo l'accesso alla rete per informazioni di tipo mediche e sanitarie, sia da parte di medici che dei pazienti...
Bisogna però fare molta attenzione nel muoversi in questo campo, ricordando che spesso il web potrebbe agire da arma a doppio taglio...
Se non ci sono dubbi che la rete per i medici rappresenti un'importantissimo mezzo sia per migliorare le proprie conoscenze, che soprattutto per restare costantemente aggiornati e per mantenere i contatti con colleghi sparsi nelle più disparate località, lo stesso non si può dire per i pazienti, che spesso vogliosi di conoscenze che spesso vanno anche oltre quelle che sono le proprie reali possibilità di comprensione di determinate patologie, si spingono alla caccia di informazioni che spesso si dimostrano fuorvianti e pericolose...
Iniziamo ad analizzare la situazione da parte dei medici...Recenti sondaggi hanno indicato che circa il 75% dei medici accede ad internet per ricercare informazioni di tipo professionale...Sono infatti sempre più i siti e i servizi che permettono di filtrare quelle che sono le aree di interesse e di ricevere giornalmente pubblicazioni e aggiornamenti...Molto usate sono anche le community e i siti web che permettono confronti tra medici o che permettono ai medici di rispondere a quesiti posti da pazienti... Internet dunque viene visto dai professionisti come un ottimo metodo per migliorare il proprio bagaglio di conoscenze e "estendere i propri confini"...
Differente è la situazione da parte dei pazienti...Se prima, spesso i medici sconsigliavano ai pazienti di soffermarsi troppo sulla lettura dei bugiardini, adesso la stessa cosa avviene per le informazioni di tipo medico-scientifico in rete...Non è difficile infatti, partire da una semplice patologia di base per giungere alla lettura di una lista infinita di possibili complicanze e effetti indesiderati che spesso non fanno altro che mettere nel paziente dubbi atroci e spesso arrivano addirittura a far mettere in dubbio da parte del paziente, quelle che sono le conoscenze e le decisioni del medico curante...
Importante è ricordare che la medicina non è una scienza esatta, che una patologia può presentarsi in tante sfaccettature diverse e che le situazioni non sono quasi mai di semplice interpretazione...Questo presuppone una certa conoscenza di base per poter interpretare nel migliore dei modi le informazioni spesso generalizzate che sono presenti in internet...
Di qui il consiglio di pesare quello che si legge e di utilizzare la rete semplicemente per soddisfare quelle che sono le proprie curiosità in campo medico...
Se proprio si vuole cercare delle risposte a specifiche condizioni, sono presenti sul web dei siti che permettono di porre domande e ricevere delle risposte direttamente da professionisti che offrono questo servizio... Tutto in maniera assolutamente chiara e gratuita...
Importante è infine ricercare delle informazioni, anche se solo a carattere informativo su siti web noti e certificati, che assicurino un minimo di riscontro su quelle che sono le notizie e le informazioni pubblicate, piuttosto che affidarsi a forum o siti dove chiunque, in piena libertà può scrivere pensieri o interpretazioni di situazioni mediche...
Buona conoscenza a tutti...Prestando le dovute attenzioni...
Bisogna però fare molta attenzione nel muoversi in questo campo, ricordando che spesso il web potrebbe agire da arma a doppio taglio...
Se non ci sono dubbi che la rete per i medici rappresenti un'importantissimo mezzo sia per migliorare le proprie conoscenze, che soprattutto per restare costantemente aggiornati e per mantenere i contatti con colleghi sparsi nelle più disparate località, lo stesso non si può dire per i pazienti, che spesso vogliosi di conoscenze che spesso vanno anche oltre quelle che sono le proprie reali possibilità di comprensione di determinate patologie, si spingono alla caccia di informazioni che spesso si dimostrano fuorvianti e pericolose...
Iniziamo ad analizzare la situazione da parte dei medici...Recenti sondaggi hanno indicato che circa il 75% dei medici accede ad internet per ricercare informazioni di tipo professionale...Sono infatti sempre più i siti e i servizi che permettono di filtrare quelle che sono le aree di interesse e di ricevere giornalmente pubblicazioni e aggiornamenti...Molto usate sono anche le community e i siti web che permettono confronti tra medici o che permettono ai medici di rispondere a quesiti posti da pazienti... Internet dunque viene visto dai professionisti come un ottimo metodo per migliorare il proprio bagaglio di conoscenze e "estendere i propri confini"...
Differente è la situazione da parte dei pazienti...Se prima, spesso i medici sconsigliavano ai pazienti di soffermarsi troppo sulla lettura dei bugiardini, adesso la stessa cosa avviene per le informazioni di tipo medico-scientifico in rete...Non è difficile infatti, partire da una semplice patologia di base per giungere alla lettura di una lista infinita di possibili complicanze e effetti indesiderati che spesso non fanno altro che mettere nel paziente dubbi atroci e spesso arrivano addirittura a far mettere in dubbio da parte del paziente, quelle che sono le conoscenze e le decisioni del medico curante...
Importante è ricordare che la medicina non è una scienza esatta, che una patologia può presentarsi in tante sfaccettature diverse e che le situazioni non sono quasi mai di semplice interpretazione...Questo presuppone una certa conoscenza di base per poter interpretare nel migliore dei modi le informazioni spesso generalizzate che sono presenti in internet...
Di qui il consiglio di pesare quello che si legge e di utilizzare la rete semplicemente per soddisfare quelle che sono le proprie curiosità in campo medico...
Se proprio si vuole cercare delle risposte a specifiche condizioni, sono presenti sul web dei siti che permettono di porre domande e ricevere delle risposte direttamente da professionisti che offrono questo servizio... Tutto in maniera assolutamente chiara e gratuita...
Importante è infine ricercare delle informazioni, anche se solo a carattere informativo su siti web noti e certificati, che assicurino un minimo di riscontro su quelle che sono le notizie e le informazioni pubblicate, piuttosto che affidarsi a forum o siti dove chiunque, in piena libertà può scrivere pensieri o interpretazioni di situazioni mediche...
Buona conoscenza a tutti...Prestando le dovute attenzioni...
Iscriviti a:
Post (Atom)