Follow me on Twitter @Umberto_Ba

mercoledì 3 aprile 2013

Medicina e internet...Una opportunità o un pericolo?

Con il progredire della tecnologia e degli accessi a internet, la possibilità di consultare il web per trarre informazioni è ormai diventato alla portata davvero di tutti...Non fa eccezione a questo l'accesso alla rete per informazioni di tipo mediche e sanitarie, sia da parte di medici che dei pazienti...
Bisogna però fare molta attenzione nel muoversi in questo campo, ricordando che spesso il web potrebbe agire da arma a doppio taglio...
Se non ci sono dubbi che la rete per i medici rappresenti un'importantissimo mezzo sia per migliorare le proprie conoscenze, che soprattutto per restare costantemente aggiornati e per mantenere i contatti con colleghi sparsi nelle più disparate località, lo stesso non si può dire per i pazienti, che spesso vogliosi di conoscenze che spesso vanno anche oltre quelle che sono le proprie reali possibilità di comprensione di determinate patologie, si spingono alla caccia di informazioni che spesso si dimostrano fuorvianti e pericolose...
Iniziamo ad analizzare la situazione da parte dei medici...Recenti sondaggi hanno indicato che circa il 75% dei medici accede ad internet per ricercare informazioni di tipo professionale...Sono infatti sempre più i siti e i servizi che permettono di filtrare quelle che sono le aree di interesse e di ricevere giornalmente pubblicazioni e aggiornamenti...Molto usate sono anche le community e i siti web che permettono confronti tra medici o che permettono ai medici di rispondere a quesiti posti da pazienti... Internet dunque viene visto dai professionisti come un ottimo metodo per migliorare il proprio bagaglio di conoscenze e "estendere i propri confini"...
Differente è la situazione da parte dei pazienti...Se prima, spesso i medici sconsigliavano ai pazienti di soffermarsi troppo sulla lettura dei bugiardini, adesso la stessa cosa avviene per le informazioni di tipo medico-scientifico in rete...Non è difficile infatti, partire da una semplice patologia di base per giungere alla lettura di una lista infinita di possibili complicanze e effetti indesiderati che spesso non fanno altro che mettere nel paziente dubbi atroci e spesso arrivano addirittura a far mettere in dubbio da parte del paziente, quelle che sono le conoscenze e le decisioni del medico curante...
Importante è ricordare che la medicina non è una scienza esatta, che una patologia può presentarsi in tante sfaccettature diverse e che le situazioni non sono quasi mai di semplice interpretazione...Questo presuppone una certa conoscenza di base per poter interpretare nel migliore dei modi le informazioni spesso generalizzate che sono presenti in internet...
Di qui il consiglio di pesare quello che si legge e di utilizzare la rete semplicemente per soddisfare quelle che sono le proprie curiosità in campo medico...
Se proprio si vuole cercare delle risposte a specifiche condizioni, sono presenti sul web dei siti che permettono di porre domande e ricevere delle risposte direttamente da professionisti che offrono questo servizio... Tutto in maniera assolutamente chiara e gratuita...
Importante è infine ricercare delle informazioni, anche se solo a carattere informativo su siti web noti e certificati, che assicurino un minimo di riscontro su quelle che sono le notizie e le informazioni pubblicate, piuttosto che affidarsi a forum o siti dove chiunque, in piena libertà può scrivere pensieri o interpretazioni di situazioni mediche...
Buona conoscenza a tutti...Prestando le dovute attenzioni...

Nessun commento:

Posta un commento