Follow me on Twitter @Umberto_Ba

lunedì 10 marzo 2014

Gli zingari nella loro terra... Curiosità e verità nascoste...

Iniziamo con una premessa, guai a confondere rumeni e zingari... Io l'ho fatto e ne ho per poco pagato le conseguenze a livello fisico, con rumeni che si sono scagliati contro di me per averli anche solo assimilati ai loro scomodi "coinquilini"...
Allora immaginiamo quello che sono la maggior parte degli zingari nel nostro paese, famiglie composte da centinaia di persone che stazionano in ogni angolo della città chiedendo elemosina... Gente apparentemente povera... Ecco, apparentemente... Cancellate tutto quello che pensate degli zingari e trasferitevi mentalmente in Romania con me...
Partiamo...Gli zingari in Romania non si vedono ai semafori, qui è vietato dare soldi ai semafori,vietato dare soldi agli zingari, ci sono anche dei cartelli in bella mostra "Niente elemosina"...
A dire il vero non li si vedono nemmeno tanto in giro, nei mesi invernali sono in "tour" per l'Europa ad elemosinare senza pagare 1 centesimo di tasse, in estate invece tornano in Romania a spendere tutto quello che hanno elemosinato... Tornano per sposarsi, fare feste indescrivibili con interi quartieri in festa e 14enni che guidano Lamborghini, in barba ad ogni tipo di regola...
In Romania gli zingari non hanno regole, basti pensare che qualche mese fa il sindaco di Timisoara aveva gentilmente richiesto di registrare all'anagrafe i figli nati da famiglie rom, ma la loro risposta e stato un Hummer parcheggiato direttamente sulle scale del comune, come avvertimento...
Passiamo alle loro umili dimore, gli zingari in Romania non hanno le roulotte, non hanno gli accampamenti, hanno delle modestissime ville a 3 piani con portoni di legno intarsiato e sobri arredi d'oro all'esterno... Ma la cosa curiosa è che in queste case hanno delle "depandance" di 50 mq in cui vivono 40 persone, tutto il resto della villa serve solo per mostrarlo all'esterno, per mostrare alle altre famiglie Rom chi è il più forte, il più ricco, semplicemente per ostentare...
Qui a Timisoara il 90% delle case in centro, parliamo di palazzoni di qualche secolo fa, sono proprietà di famiglie Rom, e se sei proprietario di una casa che loro vogliono comprare, non vorrei essere nei tuoi panni... Non si fanno problemi a sparare musica ad alto volume per tutta la notte, a riversare chili di immondizia davanti alla tua porta, tutto perchè la casa va venduta a chi vogliono loro...Al prezzo che vogliono loro...
Forse sto esagerando? Ah vero, non vi ho ancora detto che dietro casa mia sono parcheggiate una Lamborghini, una Ferrari e un Cayenne, purtroppo come ovvio non sono di mia proprietà... Chissà di chi saranno...
Bisogna però ammettere che una seppur piccola percentuale della popolazione Rom non condivide questo sfarzo e questi atteggiamenti e finisce per essere ghettizzata... Questo avviene da una parte per loro volontà, in quanto tendono ad isolarsi dal resto della popolazione, rifiutandosi perfino di mandare i bambini a scuola e da altra parte dall'ostilità del popolo rumeno nei loro confronti, che in contrapposizione agli altri paesi europei tendono ad allontanarli e rifiutarli... Ed è proprio questa parte di popolazione Rom che è quella maggiormente incline a pratiche ben poco legali, che vanno da semplici furti a traffici illeciti...
Una situazione molto diversa da quella che dall'esterno, io per primo, immaginavo... Al mio arrivo qui sono rimasto davvero colpito da questa forte differenza tra quello che credevo e quello che in realtà ho visto...
Mi fermo qui, non voglio perdermi in commenti e considerazioni, li lascio ad ognuno di voi... La mia volontà era quello di raccontare, spero di esserci riuscito senza annoiarvi...
Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento